top of page

CHI SIAMO:

La Chiesa Evangelica di Stradella (1867-1868), è formata di un gruppo di credenti che mediante la lettura, la predicazione e nell’applicazione della Bibbia, ha trovato la vera vita di tutti i giorni e l’autentica eredità del messaggio cristiano.

 

La Chiesa Cristian Evangelica di Stradella, fino ad oggi fondandosi sui principi delle Sacre Scritture (Bibbia) si reggono in modo autonomo, nella osservanza delle loro confessioni di fede e dei loro ordinamenti particolari, senza prendere, nell’ordine temporale posizioni di previlegio, né consentire, nel proprio ordine, ingerenze o restrizioni da parte della società civile.

In obbedienza all’ordine del Signore, esse sono unite da fraterni legami spirituali con tutte le chiese evangeliche del mondo e vogliono vivere della cristianità recandovi il contributo della propria testimonianza.

Ci definiamo cristiani evangelici per che crediamo solo in tutto quello è insegnato nell’Evangelo. Rifiutammo quindi quelle dottrine che si vengono della tradizione, ma non hanno chiaramente la loro ragion d’essere nell’insegnamento biblico.

Noi come chiesa cristiana evangelica, crediamo, che Gesù ci ha indicato una VIA semplice, chiara e perfetta per vivere per fede (Ro 1:17). E crediamo che Dio ci concede per seguire quella via mediante l’opera dello Spirito Santo.

 

Noi Crediamo:

  • In Dio Creatore, Signore del mondo. (Is 45:18-25)

  • In Gesù Cristo, Dio stesso. Nostro Signore e Salvatore. (Ro 3:23.24)

  • E nello Spirito Santo, Dio stesso. Che ci genera a vita nuova e ci santifica. (Tt 3:5)

 

Per noi Gesù, “…Io sono la via, la verità e la vita…”. (Gn 14:6). Lui, è il fondamento della nostra esistenza e la guida del nostro percorso per questo mondo per il quale siamo di passaggio. “È l’unico mediatore tra Dio e gli uomini”. (1Ti 2:5). Non riconosciamo, quindi altri mediatori, cioè vergine, santi, magistero ecclesiastico, ecc.

Per che, Gesù Cristo è risorto e vive intercedendo sempre per noi (Ro 8:34). È l’unico Capo della chiesa ed è sempre presente in mezzo a noi (Mt 18:20). È l’unico che ha offerto sé stesso per la redenzione dell’uomo, una volta per tutte sulla croce (He 7:25-27). Noi crediamo che il suo sacrificio non può essere rinnovato o ripetuto.

 

Ministeri:

Nella Chiesa Cristian Evangelica di Stradella, noi affermiamo il sacerdozio “universale” di tutti i credenti e confessiamo che tutti i ministeri sono istrumento per l’annuncio di Gesù Cristo per il mondo intero. Perciò, sono riconosciuti vari “ministeri” (servizi), e tutti i credenti, secondo i “Doni” che lo Spirito Santo concede loro. E sono chiamati ad esercitarli nell’ambito della comunità e fuori di essa (Ef 4:11-13). Per noi ciascun ministero è espresso nella chiesa in collaborazione con gli altri ministri ed in reciproca sottomissione, nessun di essi, neppure quello pastorale, costituisce un “clero”. Cioè uno status diverso da quello proprio del sacerdozio universale di tutti i cedenti (1P 2:5-9).

 

L’unico FONDAMENTO della nostra fede è la Parola di DIO, le Sacre Scritture dell’Antico e Nuovo Testamento che formano en insieme la Bibbia (2Ti 3:15). Crediamo che lo Spirito Santo guida chi ricerca nella Bibbia la verità, e che la Bibbia pur essendo stata donata a la chiesa è. E rimane sempre al di sopra di la chiesa quale unica norma di fede che deve verificare e giudicare tutto ciò che nella chiesa si dice e si crede (Gn 16:13).

 

Il Nostro Culto:

Consiste in nella lettura e nella meditazione della Parola di Dio, nella celebrazione della Santa Cena, nella confezione comunitaria dei peccati a Dio, nella preghiera e nel canto. Al culto, tutti possono prendere parte liberamente (1Co 14:26).

 

Sacramenti:

Preconosciamo soltanto i due (2) atti istituiti da Gesù. Il “Battesimo” (Mt 28:19), e la Santa “Cena” (Mt 26:26-28).

 

Il Battesimo: è il segno che noi, morti e risorti in Cristo, apparteniamo a Dio, e per “Grazia” (Ef 2:8-9), siamo inseriti in la chiesa universale che È il corpo di Cristo. Perciò il battesimo è anche una testimonianza pubblica che il credente è rinato (2Co 5,17), riconoscendo e annunciando Gesù Cristo come Signore e Salvatore.

 

La Santa Cena: (comunione o eucarestia), è il segno visibile della nostra comunione reale, ma “Spirituale” con la Persona de nostro Signore y Salvatore Gesù Cristo. Ed espressione della comunione fraterna fra coloro che credono in Lui. La ubbidienza alla Parola di Gesù la Santa Cena è celebrata con il “Pane” ed il “Vino”.

bottom of page